• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Deutsch
  • English
  • Italiano

Mia Lettura

Riassunti dei libri

  • Home
  • Biografie
  • Riassunti dei libri

Dragana

Carlottina e Carlottina

Autore: Erich Kästner

Carlottina e Carlottina (La doppia Carlotta) e' un celebre romanzo scritto da Erich Kästner, uno scrittore e poeta tedesco che, tranne questo, scrive un'altro famoso romanzo per ragazzi, "Emilio e i Detectives". E' pubblicato nel 1949 e anzi doveva essere portato sullo schermo sotto il titolo "Un gran segreto", il che … [Leggi di più...] infoCarlottina e Carlottina

I ragazzi della via Pal

Autore: Ferenc Molnar

Il romanzo "I ragazzi della via Pal" e' un romanzo del celebre scrittore Ferenc Molnar, il piu' gran drammaturgo e scrittore ungherese del XX secolo. Questo romanzo aveva un gran successo non solamente in Ungheria, ma anche in Croazia perche' spesso veniva paragonato ai romanzi "La compagnia di Pera Kvržica" e … [Leggi di più...] infoI ragazzi della via Pal

Ragnatela (La tela di Carlotta)

Autore: Elwyn Brooks White

Ragnatela e' una novella per ragazzi che parla di una ragazzina Fern, un maialino Wilbur e dei suoi amici, di un ragno Carlotta e di un ratto Templeton. Wilbur, dopo aver sentito girare molte storie della macellazione di maiali prima di Natale, comincia ad avere molta paura per la sua propria vita. A solo un pensiero … [Leggi di più...] infoRagnatela (La tela di Carlotta)

Il diario di Anna Frank

Autore: Anna Frank

Il diario di Anna Frank e' un libro tratto da una storia vera di una ragazza durante la seconda guerra mondiale. E' uscito nel 1947 in Olanda. Il sottotitolo del libro e' "Il retrocasa" o nel originale "Het Achterhuis", e parla del pezzo della casa dove si trovava il nascondiglio delle due famiglie durante la guerra. … [Leggi di più...] infoIl diario di Anna Frank

Rosaspina

Autore: Fratelli Grimm

Rosaspina e' una fiaba classica che parla di un principe, una principessa e una malvagia strega. Il tema che questo celebre scrittore intende trasmetterci e' che il bene vince sempre il male. La prima versione della fiaba, "La Belle au bois dormant", viene pubblicata da Charles Parrault. Poi segue la seconda versione, … [Leggi di più...] infoRosaspina

Anna Karenina

Autore: Liev Nikolaievich Tolstoj

Anna Karenina e' un romanzo che tratta un tema contemporaneo e in cui il ruolo centrale appartiene ad Anna che, per l'adulterazione, viene rimproverata e emarginata dalla societa' e la cui vita finisce tragicamente. Parallelamente alla storia d'amore destruttiva di Anna e Vronskij, si svolge un'altra storia d'amore tra … [Leggi di più...] infoAnna Karenina

Papa’ Goriot

Autore: Honore' de Balzac

Honore' de Balzac viene all'idea di scrivere una serie di romanzi sul tempo e posto in cui ha vissuto e di intitolarla sotto un unico nome, "La Commedia umana". Essa doveva coprire tutti i temi importanti della societa' francese, a cui lo scrittore apparteneva. "Papa' Goriot" e' uno dei romanzi piu' famosi dentro "La … [Leggi di più...] infoPapa’ Goriot

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang von Goethe

"I dolori del giovane Werther" e' la piu' nota opera del celebre romanziere tedesco, Johann Wolfang von Goethe. Questo romanzo poetico appartiene all'epoca del pre-romanticismo e come tale viene considerato uno dei romanzi piu' famosi di tutti i tempi. E' un romanzo epistolare, il che vuol dire che e' composto di … [Leggi di più...] infoI dolori del giovane Werther

Canzoniere

Autore: Francesco Petrarca

"Canzoniere" e' la piu' famosa raccolta di rime di uno dei piu' celebri poeti italiani, Francesco Petrarca. Quasi tutte le rime cantano dell'amore dedicato al suo piu' gran amore della vita. Percio' la raccolta spesso viene chiamata "Il diario di un amore". Questa raccolta e' composta di due parti. La prima parte si … [Leggi di più...] infoCanzoniere

Il vecchio e il mare

Autore: Ernest Hemingway

"Il vecchio e il mare" e' un breve romanzo di Hemingway per cui vince il Premio di Nobel nel 1954. Lo scrittore questo romanzo riteneva il migliore nell'intera sua creazione letteraria, mentre i lettori sapevano riconoscere il suo vero valore. Grazie alla sua breve forma, il romanzo viene spesso considerato piu' una … [Leggi di più...] infoIl vecchio e il mare

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Top autori

Albert Camus Antoine de Saint Exupery Astrid Lindgren Carlo Goldoni Charles Dickens Charles Perrault Dante Alighieri Edgar Allan Poe Elwyn Brooks White Felix Salten Francesco Petrarca Fratelli Grimm George Orwell Gianni Rodari Hans Christian Andersen Howard Pyle Johanna Spyri Jules Verne Liev Nikolaievich Tolstoj Oscar Wilde Plauto Publio Virgilio Marone Sofocle Voltaire William Shakespeare
Tutti gli autori >>

Nuovi riassunti

Candido o l’Ottimismo

Candido (o l'Ottimismo) e' un romanzo filosofico. E' pieno dell'umorismo e di numerose … [lettura completa] infoCandido o l’Ottimismo

Lo Straniero

Con il romanzo "Lo Straniero" Albert Camus ottiene il suo primo grande successo su cui … [lettura completa] infoLo Straniero

Enrichetto dal Ciuffo

Charles Perrault e' uno dei piu' celebri scrittori delle fiabe per bambini. Come i … [lettura completa] infoEnrichetto dal Ciuffo

Pippi Calzelunghe

"Pippi Calzelunghe" e' il romanzo piu' famoso della scrittrice svedese Astrid Lindgren. E' … [lettura completa] infoPippi Calzelunghe

La locandiera Mirandolina

La locandiera Mirandolina e' una celebre commedia del commediografo Carlo Goldoni che ci … [lettura completa] infoLa locandiera Mirandolina

Copyright © 2017.–2021. Informativka. Tutti i diritti riservati.

Deutsch | English | Italiano | Pусский