• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • DE
  • EN
  • IT
  • RU

Mia Lettura

Riassunti dei libri

  • Home
  • Biografie
  • Riassunti dei libri

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 da una famiglia borghese. E' stato un drammaturgo e librettista italiano. E' consiedarato il padre della commedia moderna e anche il riformatore del teatro.

Ha prolongato gli studi perche' studiava in varie citta'. Cosi' studia a Perugia, poi presso l'Universita' dominicana in Rumenia e alla fine prende la laurea di legge all'Universita' di Padova.

Aveva un carattere particolare, era capriccioso e gli piaceva molto girovagare. Ben presto durante gli studi esprime il suo carattere grazie a cui viene cacciato via dall'Universita' di Padova.

Per un breve periodo ha lavorato nel settore di legge perche' gia' dagli studi lo attirava molto il teatro.

Ha scritto una serie di melodramme, tragicommedie e piu' di duecento commedie. Le commedie spiccano per il loro dialogo eccezionale, mentre tra l'altra si anche usava del dialetto veneziano.

Le sue opera piu' celebri sono: "La locandiera", "Mirandolina", "Malviventi", "Litigi dei pescatori", "La vedova di Luca", "Gl'innamorati", "La Trilogia della villeggiatura", "Ricordi".

Nel 1762 si trasferisce da Venezia a Parigi dove lavora anche come insegnate dell'italiano sulla corte del re di Francia Luigi XV. Durante la rivoluzione francese le pensioni gli vengono soppresse, il che lo porta all'estrema poverta'. Pero', nonostante tutto continua a scrivere.

Muore nella miseria il 6 febbraio del 1793 a Parigi.

La locandiera Mirandolina

Autore: Carlo Goldoni

La locandiera Mirandolina e' una celebre commedia del commediografo Carlo Goldoni che ci parla dell'ego, dei sentimenti, del materialismo e di tutto cio' veramente importante nella vita. La trama si svolge a Firenze, nella locanda di Mirandolina che, grazie al suo fascino, riesce a conquistare i cuori dei suoi … [Leggi di più...] infoLa locandiera Mirandolina

Barra laterale primaria

Top autori

Albert Camus Anna Frank Antoine de Saint Exupery Astrid Lindgren Carlo Goldoni Charles Dickens Charles Perrault Edgar Allan Poe Felix Salten Ferenc Molnar Francesco Petrarca Fratelli Grimm George Orwell Gianni Rodari Hans Christian Andersen Howard Pyle Johanna Spyri Jules Verne Liev Nikolaievich Tolstoj Molière Oscar Wilde Plauto Publio Virgilio Marone Sofocle William Shakespeare
Tutti gli autori >>

Nuovi riassunti

Carlottina e Carlottina

Carlottina e Carlottina (La doppia Carlotta) e' un celebre romanzo scritto da Erich … [lettura completa] infoCarlottina e Carlottina

I ragazzi della via Pal

Il romanzo "I ragazzi della via Pal" e' un romanzo del celebre scrittore Ferenc Molnar, il … [lettura completa] infoI ragazzi della via Pal

Ragnatela (La tela di Carlotta)

Ragnatela e' una novella per ragazzi che parla di una ragazzina Fern, un maialino Wilbur e … [lettura completa] infoRagnatela (La tela di Carlotta)

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank e' un libro tratto da una storia vera di una ragazza durante la … [lettura completa] infoIl diario di Anna Frank

Rosaspina

Rosaspina e' una fiaba classica che parla di un principe, una principessa e una malvagia … [lettura completa] infoRosaspina

Copyright © 2017.–2023. Informativka. Tutti i diritti riservati.

Deutsch | English | Italiano | Pусский