• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • DE
  • EN
  • IT
  • RU

Mia Lettura

Riassunti dei libri

  • Home
  • Biografie
  • Riassunti dei libri

Publio Virgilio Marone

Publio Virgilio Marone, un gran poeta romano nato il 15 ottobbre 70 a.C. a Brindisi, nel nord Italia. Anche se non proveniva da una ricca famiglia, suo padre si e sforzato che suo figlio ottenga una formazione che mertita. Durante la sua giovane eta' frequenta le scuole dell'Italia, per lo piu' a Milano e Cremona. A Roma frequenta la scuola di eloquenza, medicina e filosofia.

Era una persona abbastanza timida e chiusa in se e per questo non aveva molti successi come oratore. Per la sua timidezza evitava di essere spesso in pubblico e per questo molti lo chiamavano Parthenias. Nonostante il suo carattere ritirato, grazie alle sue gloriose opere riesce a lasciare un gran impatto su molti scrittori europei.

Nel periodo tra 37. e 30 a.C. scive il poema didascalico, "Georgica".

La sua vita e' trascorso per lo piu' vicino a Napoli, ma anche a volte visitava la Sicilia. Era un famoso poeta romano nel periodo di Augusto ed amava molto i poeti e filosofi dell'antica Grecia.

Viveva sulla corte del re Augusto e prorio la l'hanno convinto di scrivere "l'Eneide", il poema epico composto di 12 canti (libri) e 9.896 esametri, in cui narra la storia di Enea, esule da Ilio e fondatore della divina gens Iulia.

Per la sua fragile salute muore in Calabria, il 20 settembre 19 a.C., ma il suo corpo e seppelitto a Napoli.

Eneide

Autore: Publio Virgilio Marone

"L'Eneide" e' una delle opera piu' famose del poeta Publio Virgilio Marone. Si tratta di un poema epico, scritto in esametri dattilici e suddiviso in dodici canti. In totale, "L'Eneide contiene 9.896 esametri che trovano l'ispirazione nell'Iliade e nell'Odissea di Omero. Virgilio ha messo i suoi ultimi dieci anni della … [Leggi di più...] infoEneide

Barra laterale primaria

Top autori

Albert Camus Antoine de Saint Exupery Astrid Lindgren Carlo Goldoni Charles Dickens Charles Perrault Dante Alighieri Edgar Allan Poe Elwyn Brooks White Felix Salten Francesco Petrarca Fratelli Grimm George Orwell Gianni Rodari Hans Christian Andersen Howard Pyle Johanna Spyri Jules Verne Liev Nikolaievich Tolstoj Oscar Wilde Plauto Publio Virgilio Marone Sofocle Voltaire William Shakespeare
Tutti gli autori >>

Nuovi riassunti

Carlottina e Carlottina

Carlottina e Carlottina (La doppia Carlotta) e' un celebre romanzo scritto da Erich … [lettura completa] infoCarlottina e Carlottina

I ragazzi della via Pal

Il romanzo "I ragazzi della via Pal" e' un romanzo del celebre scrittore Ferenc Molnar, il … [lettura completa] infoI ragazzi della via Pal

Ragnatela (La tela di Carlotta)

Ragnatela e' una novella per ragazzi che parla di una ragazzina Fern, un maialino Wilbur e … [lettura completa] infoRagnatela (La tela di Carlotta)

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank e' un libro tratto da una storia vera di una ragazza durante la … [lettura completa] infoIl diario di Anna Frank

Rosaspina

Rosaspina e' una fiaba classica che parla di un principe, una principessa e una malvagia … [lettura completa] infoRosaspina

Copyright © 2017.–2023. Informativka. Tutti i diritti riservati.

Deutsch | English | Italiano | Pусский