• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • DE
  • EN
  • IT
  • RU

Mia Lettura

Riassunti dei libri

  • Home
  • Biografie
  • Riassunti dei libri

Ferenc Molnar

Ferenz Molnar, nome magiarizzato di Ferenc Neumann, e' nato il 12 gennaio del 1878 a Budapest. E' conosciuto come un drammaturgo, giornalista ungherese e uno dei piu' famosi scrittori del XX secolo.

Ferenz aveva una gran passione verso le commedie e romanzi, ma innanzitutto verso le novelle per bambini in cui parlava delle vicende interessanti sul loro cammino della crescita, proprio com'era nel romanzo "I ragazzi della via Pal".

Durante la seconda guerra mondiale Ferenz faceva il corrispodente di guerra, ma tranne cio' rimane conosciuto anche come sostenitore dell'impero austro-ungarico.

Grazie alle sue attivazioni ottiene il riconoscimento dagli Asburgo d'Austria, mentre d'altra parte tante critiche dai suoi colleghi i quali, rispetto a lui, erano pacificamente orientati.

Anche durante la prima guerra mondiale faceva il corrispodente, il che gli dava molto spazio per approfittare della sua posizione sociale e cosi' coglie ogni opportunita' possibile ad accentuare tutti i lati positivi della dinastia degli Asburgo dopodiche' decide di scrivere su tutta l'esperienza che acquisisce nella sua ricca carriera di corrispodente.

Ben presto, durante la guerra, segue l'emigrazione in America per la paura della persecuzione nacista degli Ebrei. Muore a New York nel 1952, a 74 anni.

Anche se ha scritto molte opere celebri, la gloria deve al romanzo "I ragazzi della via Pal", considerato uno dei libri piu' belli per bambini, su cui base viene girato anche un film.

Il romanzo "I ragazzi della via Pal" rimane nella bella memoria di molti suoi lettori grazie alla storia che influisce sulla vita di tante generazioni.

La storia si basa sul coraggio, sulla crudelta' della vita reale, ma anche su una gran amicizia che a volte ci aiuta tanto a soppravivere e superare dei momenti difficili che la vita ci manda.

Nell'opera prevale una nota tragicomica attraverso cui passano gli eroi della via Pal lottando per un piccolo pezzo di terra. Leggendo il romanzo ad ogni lettore diventa chiaro che Ferenz voleva accentuare l'importanza del patriottismo.

La sua dramma "Liliom" e' un'altra opera famosa che non passa inosservata, anzi col tempo viene adattata per un musical "The Guardasman" (Guardia). Il musical dopo serve per girare un nuovo film sotto le stesso titolo e in cui recitano Alfred Lunt e Lynn Fonntane.

Oltre alla dramma 'Liliom", numerose opere di Ferenz servono per realizzare tanti film famosi in cui recitano le vere star: Sophia Loren, James Cagney e Horst Buchholz. E un'altra prova che ci dimostra quanto in realta' era stimato come letterario, non solo all'interno del suo paese, ma anche altrove.

I suoi romanzi piu' famosi, tranne quelli gia' menzionati, sono: "Egy gazdátlan csónak története" ("La storia di una barca abbandonata"), "Eva". I ragazzi della via Pal viene un paio di volte schermato, ma anche e' uno dei romanzi piu' letti nell'Ungheria. Ferenz scrive anche le dramme: "Custode" e "Il cigno."

I ragazzi della via Pal

Autore: Ferenc Molnar

Il romanzo "I ragazzi della via Pal" e' un romanzo del celebre scrittore Ferenc Molnar, il piu' gran drammaturgo e scrittore ungherese del XX secolo. Questo romanzo aveva un gran successo non solamente in Ungheria, ma anche in Croazia perche' spesso veniva paragonato ai romanzi "La compagnia di Pera Kvržica" e … [Leggi di più...] infoI ragazzi della via Pal

Barra laterale primaria

Top autori

Albert Camus Anna Frank Antoine de Saint Exupery Astrid Lindgren Carlo Goldoni Charles Dickens Charles Perrault Edgar Allan Poe Felix Salten Ferenc Molnar Francesco Petrarca Fratelli Grimm George Orwell Gianni Rodari Hans Christian Andersen Howard Pyle Johanna Spyri Jules Verne Liev Nikolaievich Tolstoj Molière Oscar Wilde Plauto Publio Virgilio Marone Sofocle William Shakespeare
Tutti gli autori >>

Nuovi riassunti

Carlottina e Carlottina

Carlottina e Carlottina (La doppia Carlotta) e' un celebre romanzo scritto da Erich … [lettura completa] infoCarlottina e Carlottina

Ragnatela (La tela di Carlotta)

Ragnatela e' una novella per ragazzi che parla di una ragazzina Fern, un maialino Wilbur e … [lettura completa] infoRagnatela (La tela di Carlotta)

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank e' un libro tratto da una storia vera di una ragazza durante la … [lettura completa] infoIl diario di Anna Frank

Rosaspina

Rosaspina e' una fiaba classica che parla di un principe, una principessa e una malvagia … [lettura completa] infoRosaspina

Anna Karenina

Anna Karenina e' un romanzo che tratta un tema contemporaneo e in cui il ruolo centrale … [lettura completa] infoAnna Karenina

Copyright © 2017.–2023. Informativka. Tutti i diritti riservati.

Deutsch | English | Italiano | Pусский